Nuovi messaggi nell'ultima ora
Ottieni una risposta in pochi minuti
92% % di messaggi a cui è stata data una risposta
Proprio in questi giorni di festeggiamenti per il secondo anniversario di PlayStation VR i ragazzi del Team Asobi (già autori di The PlayRoom e The PlayRoom VR) fanno atterrare sulle nostre PS4 Astro Bot: Rescue Mission. Il piccolo Astro e la sua ciurma di allegri robot si sono scontrati violentemente con un’astronave aliena e tutto l’equipaggio è disperso per la galassia: tocca al nostro eroe bianco e azzurro risolvere la situazione...con un piccolo aiuto da parte di noi giocatori.
Preparatevi, questo viaggio sarà uno dei più belli che potrete affrontare con il visore sul capo!
Astro Bot: Rescue Mission è un videogioco platform in realtà virtuale e questa caratteristica lo rende un titolo raro nel suo genere. L’avatar del giocatore è un robot di media grandezza che controllerà direttamente tramite un DualShock 4 il protagonista Astro nella sua ricerca dell’equipaggio della nave madre. Prima di ogni livello il gioco ricalibra la posizione del giocatore per permettergli di essere sempre perfettamente centrato nell’area di gioco, requisito essenziale all’azione: Astro sarà in grado di muoversi completamente attorno a noi e potremo interagire con lui in vari modi oltre al semplice comando diretto grazie ai numerosi gadget disponibili dopo aver trovato gli appositi forzieri all’interno di un livello.
I comandi rendono l’intera esperienza semplice ed immediata, tuttavia per riuscire a riportare tutti i robottini a casa servirà un ottimo spirito di osservazione, precisione nei salti e tantissima pazienza. Astro potrà saltare e planare grazie a due comodi laser propulsivi posti sotto i piedi e attaccare i nemici con i pugni o caricare un potente attacco a trottola. Il giocatore al contempo potrà interagire con i nemici utilizzando uno dei tanti gadget rinvenibili nei forzieri sparsi per il mondo di gioco o tramite delle “testate”, utilizzate anche in alcuni frangenti per abbassare ponti o aprire passaggi segreti.
Il titolo richiede di essere giocato mediante il DualShock 4 in quanto ne sfrutta in modo intensivo il touchpad: il giocatore potrà lanciare corde, utilizzare una pistola ad acqua, lanciare stelle ninja o sparare con una potente mitragliatrice a canne rotanti per supportare il protagonista. L’utilizzo di ogni gadget è tuttavia limitato al livello dove viene ritrovato, tuttavia è interessante vedere come ogni oggetto venga riadattato per svolgere funzioni diverse in ambienti diversi: la pistola ad acqua viene utilizzata per eliminare nemici fiammeggianti ma anche per riempire vasche e solidificare la lava, mentre la corda con gancio può essere usata per costruire ponti o sfondare muri allo stesso modo.
La modalità campagna è suddivisa in 5 mondi, ognuno composto da 4 livelli regolari e un livello boss. All’interno di ogni livello regolare sono nascosti 8 membri dell’equipaggio e un camaleonte spaziale: ogni membro dovrà essere colpito da Astro o dal giocatore per essere mandato al sicuro, mentre i camaleonti sono individuabili in punti più o meno nascosti della mappa e reagiranno ad un’occhiata fissa del giocatore. Fra foreste rigogliose e canyon inospitali, passando per un lugubre cimitero e un antico tempio in mezzo alle nuvole il gioco non diventa mai ripetitivo nel level design, sfruttando al meglio la realtà virtuale e costringendo il giocatore a non tralasciare nessun dettaglio dell’ambiente circostante per proseguire: piattaforme e trampolini nascosti sono all’ordine del giorno e ogni tanto ci si ritrova anche a controllare la strada appena percorsa alla ricerca di un possibile passaggio segreto.
Ogni boss sconfitto e ogni camaleonte ritrovato sbloccheranno un livello sfida: se da una parte le sfide dei livelli boss sono semplici ripetizioni della battaglia senza venir colpiti, i livelli sfida legati ai camaleonti spaziano dal tiro al bersaglio all’affrontare percorsi ad ostacoli in tema col livello affrontato. Queste sfide sono senza dubbio la parte più ostica del gioco: ottenere i due bot in palio per il superamento del livello è spesso questione di centesimi di secondo, ogni tempo ed ogni punteggio richiesto ha uno scarto infimo rispetto alla perfezione. Nonostante questo rimangono una delle parti più divertenti e appaganti del gioco.
Dopo aver completato il primo mondo sarà possibile anche visitare la nave madre del protagonista: in tale ambiente ritorna uno dei mini giochi più caratteristici di The PlayRoom VR, ovvero la pesca dei giocattoli.
Attivando il pulsante apposito Astro entrerà all’interno di una macchina piena di premi e potrà pescarne uno al prezzo di 100 monete, raccoglibili dentro ogni livello. I giocattoli pescati entreranno poi a far parte di una versione in miniatura del tema a cui appartengono: tali parchi giochi sono affrontabili sempre all’interno della nave madre e diverranno disponibili con il proseguire della campagna; in tal modo non è possibile scoprire per errore i boss e i personaggi che si incontreranno nei livelli successivi. Attenzione però: all’interno della macchina dei giocattoli sono presenti anche delle bombe che ne rimescoleranno il contenuto e vi faranno perdere le 100 monete spese per la pesca.
Il gioco è fornito di un set di 37 trofei, fra cui il platino. Naturalmente sono presenti obiettivi per il completamento al 100% del salvataggio della ciurma e della raccolta di giocattoli, tuttavia ad essi si aggiungono 10 trofei segreti per alcune simpatiche azioni extra che potrebbero sfuggire ai giocatori meno smaliziati. Strano ma vero, il tasso di rarità della coppa più preziosa è un altissimo 2% sul totale dei giocatori, indice di come il titolo sia davvero alla portata di tutti.
Conclusione
La grande cura riposta nella creazione di un mondo di gioco colorato e divertente si sposa perfettamente con l’integrazione della tecnologia della realtà virtuale ad uno dei generi più amati dai giocatori di ogni età. Aggiungeteci una mascotte simpatica come Astro e tantissime piccole citazioni a grandi classici del mondo videoludico e avrete un titolo che non deve mancare nella collezione di nessun possessore di PSVR.
Allacciate il visore e partite per la galassia, è ora di salvare qualche amico bot!
Siete interessati ad Astro Bot: Rescue Mission? Lo trovate sul PS Store, assieme ad una demo gratuita!
Giochi correlati
Se state cercando altre avventure in compagnia di piccoli amici virtuali troverete sicuramente interessante Moss: impersonate il Lettore e aiutate la topolina Quill a superare ostacoli e avversità con i vostri poteri magici. Se invece preferite un’azione più diretta potete rivolgere la vostra attenzione ad Animal Force. Impersonate uno dei tanti personaggi disponibili e accompagnatelo in 28 adrenalinici livelli densi di pericoli da affrontare!
Ottima recensione!😉👍 Trovo adorabile questo gioco e ho trovato strabiliante il fatto di dover esplorare l'ambiente a 360°, alzandosi e abbassandosi... Confermo però che, a volte, diventa fastidioso, specialmente se non si ha troppo spazio a disposizione.
Dopo aver perso alcuni camaleonti al primo giro di un livello perché non mi giravo o non guardavo sotto le piattaforme ho iniziato a farmi venire il torcicollo :-P
@cirik88Complimenti per la Recensione!!!
Ed hanno fatto bene a mettere la demo, solo provandolo ti rapisce! Ultra figata, non c'è che dire.
OT: Forse alla Sony hanno capito che mettendo le demo vendono di più...
Ho provato Astrobot, Star Child e Moss e li prenderò tutti.
In effetti PSVR ha uno dei rapporti demo gratuite/giochi pubblicati più alti degli ultimi tempi :-)
Tra l'altro l'idea embrionale di Astro Bot (insomma il livello presente su The Playroom VR) è stato uno dei miei contenuti preferiti già allora.
Peccato per l'assenza di multiplayer locale VR + schermo, ma il mio spirito da cacciatore di trofei mi dice che è stata la scelta migliore :-P
@Logitech-81Bella recensione Alfi!
Non ho ancora avuto modo di giocare a fondo, giusto qualche minuto per prova, ma non vedo l'ora di dedicargli tutto il tempo necessario che merita!
Per gli amanti del genere e possessori PSVR è un "must-have"!
anche Moss come capolavoro è ai livelli di Astrobot! (con l'ultimo aggiornamento è pure in Italiano).
E anche Star Child lo sarà di sicuro... se non erro arriva a dicembre. Sbaglio ho ha una nitidezza superba? chi l'ha provato?
@ElyonElfRecensione bella e completa!
Condivido con quanto detto, il titolo in sé e fantastico, molto coinvolgente e divertente, sembra di essere all'Interno del gioco insieme a quegli adorabili robottini.
Sicuramente uno dei titoli che più ho apprezzato negli ultimi anni
Un must have per tutti i possessori di vr
Ottimo lavoro, davvero una bellissima lettura. :D
È certamente uno dei titoli per cui potrei decidermi ad acquistare questo benedetto VR, anche se con The PlayRoom ho accusato un po' di motion sickness quasi subito. Ma magari è perché non sono abituato. :\
Per caso ha un editor con cui è possibile creare livelli personalizzati?
Purtroppo no, anche se l'idea sarebbe molto azzeccata. Ma credo che i ragazzi di Media Molecule non sarebbero molto contenti di vedersi soffiare da sotto il naso il primato di gioco con editor funzionante in realtà virtuale XD
@Amm_AokijiPeccato, con un editor sarebbe diventato infinito. Anche se sono pronto a scommettere che in Dreams non mancherà chi si sbizzarrirà nel ricreare Astro Bot da zero.
Personalmente ho notato che su playroom si avverte di più l'effetto Motion rispetto al gioco... magari è solo una mia impressione.
Ad ogni modo gioca con il VR ogni giorno un pò alla volta aumentando il tempo e vedrai che non avrai più fastidi.
Giusto il tempo di dire al cervello "rilassati e goditi un mondo che non c'è!" ahahah (i primi giorni si sudava freddo ahahah)
Effettivamente sì, ma credo sia dovuto alla velocità con cui avviene il movimento. Concentrarsi sui salti di Astro o su un punto dello scenario aiuta tantissimo a non sentire la chinetosi, inoltre lo spostamento avviene in modo più "dolce", senza accelerate troppo brusche ^^
@Logitech-81Website ©2016 Sony Interactive Entertainment Europe Limited - Tutti i contenuti, nomi dei giochi, nomi commerciali e/o di abbigliamento, marchi registrati, grafica e immagini associati sono marchi registrati e/o materiale protetto da copyright dei rispettivi proprietari. Tutti i diritti riservati. Altre informazioni
Usiamo i cookie per personalizzare la tua esperienza e i messaggi pubblicitari su questo e altri siti. Per maggiori informazioni o per modificare le impostazioni, fai clic qui.